arasuite per la CAA. Dopo l'installazione bisogna avviare il programma, mettere la lingua italiana (menu herramientas → preferencia generales → idioma dell'applicacion) e poi avviare il download delle immagini
audacity per gestione file audio (registrazione, manipolazione, mixaggio)
Libreria FFMPEG per il salvataggio ed esportazione in altri formati audio
Adobe reader per la lettura di file pdf. Dopo l'installazione avviare per accettare i termini della licenza e per impostare il sistema operativo perchè utilizzi Adobe Reader per gestire i pdf
Cmap costruzione mappe concettuali. Dopo l'installazione avviare per impostare un utente generico
geogebra per costruire oggetti geometrici dinamici
libreoffice software per video scrittura (writer), presentazioni (impress), foglio di calcolo (calc), grafica livello base (draw), modifica contenuti di file pdf, no scansioni (draw)
lumi permette la creazione di attività interattive. Dopo l'installazione scegliere la lingua italiana e accettare i termini d'uso. Per ogni attività è necessario scaricare le librerie relative
openboard programma da lavagna multimediale. In fase di installazione mettere i segni di spunta su “mostra nel menu” e “aggiungi alla barra delle applicazioni”
7zip per la gestione dei file compressi (zip e altro)
tuxpaint programma di disegno, per scuola primaria