
Normativa e linee guida
Linea Guida 21: indicazioni sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico per bambini e adolescenti, redatte dal Ministero della Salute.
LINEE GUIDA PER LE PERSONE AFFETTE DA AUTISMO: indicazioni, raccomandazioni e suggerimenti che si pongono come punti di riferimento per genitori ed operatori.
Linee guida SINPIA: raccomandazioni tecniche-operative per i servizi di neuropsichiatria dell’età evolutiva elaborate dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Linee guida e buone prassi per l’autismo: come migliorare la capacità inclusiva della scuola
Indicatori di qualità per l’integrazione scolastica di alunni con autismo